Il Giro degli Archi nasce nel 1991 a Conversano (Ba). La manifestazione si svolge correndo sulle "chianche", lungo i vicoli del borgo antico medievale della "Città d'Arte" durante il periodo di raccolta delle ciliegie "ferrovia".

In mattinata sono previste le otto gare provinciali F.I.D.A.L. "Corri in città", riservata alle categorie giovanili Es. Rag. Cad. M/F lungo il circuito di 600mt. intorno al Castello Medievale. Raduno ore 9.30.
Nel pomeriggio, la consueta "Chiancata", gara podistica non competitiva di km. 3.300 che coinvolge, grandi, piccini e quanti amano fare...quattro passi in allegria. Prima della partenza della gara non competitiva è prevista una novità: " Mi sforzo di correre ( Fil 3,12 ) " è il nome del raduno previsto in Villa Garibaldi nell'ambito dell'accoglienza e della catechesi. L'incontro, organizzato dal servizio diocesano per la pastorale giovanile Conversano-Monopoli, in collaborazione con l'A.s.d. Pugliavventura prevede la partecipazione delle cinquantadue parrocchie della diocesi. Raduno ore 17.30. Alle 18.30 è previsto il raduno per la " 10 Miglia - CROSS IN CITTÀ", la gara podistica regionale di km. 16.090 da ripetersi quattro volte sul circuito del centro storico, che, vede la partecipazione di atleti professionisti e amatori di qualsiasi fascia d'età provenienti dall'intera regione e squadre italiane. Raduno ore 18.30.
In serata premiazioni ed esibizioni della Banda Brigata "PINEROLO" Bari e Los Angeles School del maestro Antonello Sacchetti.
Iscrizioni: Piazza Castello dal 1° giugno 2014 presso la Cooperativa Armida.
"10 Miglia - CROSS IN CITTÀ" iscrizioni F.I.D.A.L. info@fidalbari.it
per liberi: pugliavventura@libero.it
Per scaricare la locandina clicca qui o qui
Linda Cavallo
courtesy of
Condividi quest'articolo:
Tweet

Contatti
Indirizzo: c/o Palasport S.GiacomoTelefono: +39 338 48 88 939
E-mail: info@pugliavventura.it
Facebook: facebook.com/as.pugliavventura
Staffetta 1000x100: facebook.com/staffetta1000x100
Youtube: youtube.com/pugliavventura
Newsletter
Dalla Gallery